19 lug 2023

Funghi a costo zero: dove trovare e come riconoscere le russule

Tra i funghi più ricercati e saporiti troviamo le russule una specie di fungo molto bella esteticamente e dai tanti colori differenti. Le russule sono apprezzate per il suo sapore della carne che sa un po' di nocciola ed è molto morbida. Questo fungo a seconda di dove cresce avrà un colore diverso dal rosa, verde, marrone e rosso.

La russula cresce dall'estate all'autunno nei boschi di latifoglie e aghifoglie. La si trova facilmente e la maggior parte delle russule sono tutte commestibili a parte pochi esemplari. Per capire se la russula è buona o no occorre assaggiarne un pezzetto appoggiandolo sulla lingua, se risulterà dolce è sicuramente commestibile in caso risulterà amara sarà da scartare immediatamente.

La dimensione del fungo non è esagerata dato che non supera solitamente i dieci centimetri anche se ha un cappello molto grande facilmente riconoscibile per via della sua forma un po'ondulata ed i suoi colori bellissimi e particolari.

Il suo gambo è carnoso bianco giallastro ed il suo sapore e solitamente mite. Tra le russule più apprezzate di sempre c'è la russula verde chiamata anche colombina verde che ha le lamelle color crema molto fragili al tocco ed il cappello di color verde intenso. Il suo sapore e mite e ricorda un po' quello del formaggio.

Cresce prevalentemente nei boschi di castagno e quercia e trovare questo fungo non è per niente difficile dato che cresce in abbondanza soprattutto nei mesi che vanno dalla fine dell'estate all'autunno inoltrato.


Nessun commento:

Posta un commento