La natura ci regala ad ottobre le castagne che sono un alimento molto buono e ci prepara per l'inverno. Raccogliere le castagne già verso la prima settimana di ottobre ci garantisce un buon raccolto e soprattutto le castagne che andremo a raccogliere saranno ancora belle intatte e fresche.
Le castagne sono ottime mangiate bollite con sale e qualche foglia di alloro o saltate in padella direttamente. Un trucco per far sbucciare velocemente le castagne consiste nel farle prima bollire cinque minuti in pentola e poi versarle in una padella bella calda. Con questo metodo infallibile le castagne si sbucceranno praticamente da sole.
Oltre ad essere consumate in padella o bollite in pentola, con le castagne si può fare della buonissima marmellata. Per fare la marmellata occorre almeno un chilo abbondante di castagne che andranno incise con il coltello e fatte poi bollire per almeno una mezz'ora dalla bollitura dell'acqua.
In seguito dovete tenere le castagne nella pentola con l'acqua ancora calda in modo da tenerle sempre calde dato che quando si raffreddano fanno molta fatica a sbucciarsi. Con un mestolino ne prendete un po' e le mettete in un piatto pronte per essere sbucciate una alla volta.
Continuate così fino a quando non le avete sbucciate tutte e successivamente dovete frullarle per bene utilizzando un frullatore. Prima però aggiungete un po' d'acqua nelle castagne circa un 3/4 del peso delle castagne stesse e 250 g di zucchero.
Fatto questo potete inserire il tutto nel frullatore e frullare per bene fino a quando il composto non rimane privo di grumi e bello liscio. Il tutto andrà poi versato in una pentola e fatto cuocere per almeno un 20 minuti. Ricordatevi che se non avete dei barattoli nuovi dovrete sterilizzarli prima in forno lasciandoli a forno caldo per almeno un 15 minuti circa.
La marmellata deve essere poi versata nei vari vasetti ancora calda ed il vasetto riempito tutto lasciando solo un centimetro altrimenti rischiate di non far venire il sottovuoto. Infine pulite bene il bordo del vasetto prima di chiudere con il tappo e girate il vasetto a testa in giù lasciando in quella posizione finche' non si raffredda completamente. Se il tappo del vasetto non fa più click clack significa che si è creato il sottovuoto e la vostra marmellata può essere conservata per un anno. In caso contrario la marmellata dovrà essere mangiata entro un mese e non di più.

Nessun commento:
Posta un commento