11 ott 2023

Quando e dove raccogliere castagne in Brianza a Lecco e dintorni

La castagna è sempre stato l'alimento che preparava i nostri nonni ad affrontare i mesi più freddi d'inverno essendo ricca di calcio e magnesio, di conseguenza hanno un grandissimo valore nutritivo.

Raccogliere castagne è anche molto divertente poiché ci permette di camminare molto nei boschi ed aprire i vari ricci che troviamo a terra anche se alcune castagne posso essere raccolta senza dover necessariamente staccarle dal riccio dato che alcune si staccano già da sole cadendo dagli alberi di castagno. 

In molti si chiedono dove poter raccogliere castagne dalle parti di Milano o comunque da quelli parti ed è per questo che ho deciso di scrivere questo articolo al fine di aiutare molte persone che magari non hanno la possibilità di spostarsi troppo lontano.
Vi dico subito che un buon posto per trovare castagne vicino a Milano e la zona di Merate o Cernusco Lombardone che sono due paesi in provincia di Lecco ma si trovano nella zona sud di Lecco e confinano con la bassa Brianza.


Di conseguenza sono vicinissimi a Milano e arrivarci è davvero facilissimo. Arrivando a Merate troverete un parcheggio per poter entrare nel parco di Montevecchia e Val Curone. Questo parco è davvero pieno di castagni e non dovrete faticare molto per individuarle.

Questa zona è sicuramente la più vicina per chi arriva da quelle parti e non vuole andare troppo lontano con la propria automobile. Il periodo della raccolta castagne inizia dai primi di Ottobre fino ad arrivare anche a novembre.

Prima si arriva è più aumenta la possibilità di trovare tantissime castagne. Tenete conto che nei boschi di questo parco ci sono dei castagni non tanto grossi e di conseguenza anche le castagne non sono molto grandi ma vi posso garantire che sono molto buone e si sbucciano molto facilmente. 

Le castagne poi possono essere conservate e mangiate in diversi modi ad esempio bollite in acqua o cotte direttamente in padella e ci possiamo fare anche la marmellata di castagne che è davvero una delizia per il palato. 

Per poter fare la marmellata basta raccogliere almeno un chilo di castagne così da poter riempire tranquillamente tre vasetti in vetro. La marmellata avrà una consistenza finale più solida rispetto alle marmellata di frutta ma sarà ugualmente spalmabile e non troppo dura.

Nessun commento:

Posta un commento