27 gen 2024

Come risparmiare davvero sui consumi invernali del gas

Quando arriva l'inverno la bolletta del gas diventa un problema un po' per tutti per via del freddo. Iniziano ad andare sempre i termosifoni di casa e la nostra bolletta del gas sale davvero tanto.

Ci sono però dei modi efficaci per risparmiare sulla bolletta del gas in modo da non ritrovarci bollette da 300-400 euro ogni due mesi. E' risaputo che sono i riscaldamenti dei termosifoni che fanno salire il consumo notevolmente e non tanto il gas che utilizziamo dei fornelli e dell'acqua calda sanitaria.

Molte persone si lamentano continuamente delle bollette del gas in inverno ma non pensano ad iniziare un vero risparmio. Semplicemente iniziando a consumare meno gas e a rispettare la temperatura da tenere in casa. 

Se teniamo una temperatura dei termosifoni a 22 gradi è normale che pagheremo tantissimo in bollette. Iniziamo a tenere una temperatura di non più di 19 gradi così da riuscire a consumare molto ma molto meno gas. 

Inoltre i termosifoni non vanno accesi per più di sette ore se se si vuole iniziare a pagare molto meno. Questo perché ovviamente i termosifoni più tempo andranno e più il consumo sarà alto. Se si fanno andare i termosifoni per 8-9 ore al giorno, il consumo sarà in inverno sicuramente altissimo.

Per risparmiare molto bisognerebbe far funzionare i termosifoni per non più di cinque ore al giorno far arrivare la casa in temperatura e non aprire più finestre e porte in modo da mantenere il calore dentro casa e non farlo uscire fuori. Per chi è freddoloso in effetti cinque ore al giorno potrebbero essere poche, ma se si vuole risparmiare davvero tanto è praticamente l'unica soluzione. 

Questi sono solo piccoli consigli che io stesso ho sperimentato negli anni che però mi hanno fatto davvero risparmiare tantissimo sulla bolletta del gas. E' inutile lamentarci se poi siamo troppo comodi e non badiamo affatto ai consumi.


Nessun commento:

Posta un commento