Per fare la piadina occorrono solo 200 g di farina 00, acqua, un filo d'olio e un po' di sale. La preparazione consiste nel versare 200 gr di farina in un recipiente con un bicchiere d'acqua e mezzo. In seguito occorre girare bene con un cucchiaio di legno ed aggiungerci un pizzico di sale e un po' d'olio che andranno ad insaporire le vostre piadine.
L'impasto deve essere liquido ma non troppo altrimenti non riusciresti a realizzarle e allo stesso tempo non deve essere troppo denso perché così non scivolerà nella padella. Una volta fatto l'impasto, tenetelo in frigo per almeno una mezz'ora. Successivamente tirare fuori l'impasto e scaldate bene la padella con magari un filino d'olio.
Versare poi l'impasto muovendolo mentre lo state versando nella padella al fine di renderlo omogeneo e fate cuocere per qualche minuto finché non vedete che la parte sotto inizia a diventare cotta. Girate poi la piadina e fate cuocere anche dall'altra parte.
Con 200gr di farina potrete fare almeno dieci piadine, se ne volete di più dovete aggiungere più farina. Ogni piadina che cuocete ponetela sopra ad un piatto e mettete le altre piadine cotte una sopra l'altra. Le piadine dopo un paio di giorni inizieranno ad indurirsi ed ecco perché consiglio di tenerle in frigorifero coperte con dell'alluminio. In questo modo dureranno anche tre o quattro giorni in più.

Nessun commento:
Posta un commento