L'orto però ha bisogno sempre di piccole cure giornaliere che oggi vi spiegherò accuratamente. Per prima cosa consiglio di comprare direttamente le piccole piantine e non piantare i semi. Questo perché con i semi ci vorrà molto più tempo e non è detto che tutti i semini prenderanno nel terreno.
Trapiantando invece direttamente nel terreno piantine già belle cresciute, avremo la sicurezza che la nostra pianta sarà già bella forte e non avrà grossi problemi a crescere tranquillamente. Il periodo perfetto per comprare e trapiantare nel nostro giardino le piantine è sicuramente Aprile.
Come ortaggi estivi consiglio i pomodori, cetrioli, zucchine rampicanti, melanzane e peperoni. Per i pomodori l'ideale sono quelli più piccoli perché ne usciranno di più e faranno meno fatica a crescere come ad esempio i pomodori ciliegino e i pomodori piccadilly.
Prima di trapiantare le vostre piantine, dovete zappare il terreno ed utilizzare del concime che andrete a rivoltare per bene nel terreno al fine di renderlo molto più fertile. In seguito basta scavare un buco ed inserirci all'interno la nostra piantina. Infine occorre anche schiacciare il terreno per compattarlo bene. E' fondamentale versare dell'acqua nel terreno subito dopo il trapianto di ogni piantina.
Successivamente dovete semplicemente prendervene cura bagnando il terreno tutti i giorni. Al mattino presto o alla sera quando scende il sole. Per assicurare una buona crescita delle piante, è indispensabile ogni due settimane annaffiarle con un concime liquido che andrà mischiato insieme all'acqua. Di solito si versa un tappino di concime liquido su due litri e mezzo di acqua. Quando le piante saranno cresciute bene bene potrete anche iniziare a diminuire le dosi di concime liquido.
Gli ortaggi che ho consigliato qui sopra inizieranno a dare frutti solo dopo tre mesi e per altri tre mesi continueranno a darvi frutti da raccogliere almeno fino a fine settembre. Anche se la maggior parte delle volte soprattutto i pomodori, continuano a dare frutti anche ad ottobre. Tra gli ortaggi che ho citato, i più difficili nella crescita e nella cura sono i peperoni perché verso luglio il troppo sole potrebbe scottarli e farli marcire. Ecco perché l'ideale sarebbe posizionare i peperoni in un posto dove non ci sia per troppe ore di seguito il sole. Al contrario i pomodori avranno bisogno di molto sole e cresceranno benissimo in pieno sole come anche le melanzane.
I cetrioli sono un ortaggio molto redditizio dato che vi farà mangiare davvero molti cetrioli durante l'arco estivo. L'ideale è tenerli anche loro in pieno solo anche se tollerano benissimo la mezz'ombra.

Nessun commento:
Posta un commento